La casa costituisce un autentico e rarissimo frammento di medioevo (1300), conservato inalterato per merito di un sapiente restauro, che si incastona meravigliosamente in un borgo rurale circondato da una riserva ambientalmente protetta: con corsi d'acqua, pioppeti popolati da caprioli, lepri, fagiani e aironi, campi e vigneti a perdita d'occhio.
Presenta la tipica struttura dell'antico casale recintato da alto muro a secco, con cancello secondario d'accesso ai campi ed è munita di un lungo portico a tre arcate e ampio giardino con barbecue.
Sul retro è lambita da un fiume, nel quale è possibile praticare la pesca autorizzata della trota.
All'interno pregiati arredi rigorosamente d'epoca.
LE CAMERE
Una splendida suite al piano rialzato, ricavata nell'antico fienile, con soggiorno nella parte bassa e letto matrimoniale su soppalco, comunica, attraverso una porta e un corridoio, con una stanza singola e zona studio.
Due bagni muniti di vasca e doccia completano l'intera area a disposizione degli ospiti, resa indipendente dal resto della casa da una porta riservata che ne salvaguarda la privacy.
Questo B&B ha una particolarità che lo rende sicuro nei casi di pandemia, quale quella che ha colpito il mondo intero nel 2020: può ospitare nell'intera struttura solo una coppia o una famiglia di massimo 4 persone per volta, senza contatti con terzi estranei.
Località Novacco, 7 - Aiello del Friuli (UD) - Indicazioni stradali